Attesa per la travolgente comicità di Arteteca. Piazza della Libertà pronta a scatenarsi con Le Donatella, Pop Gun e il dj Giorgio Prezioso
La festa di San Michele Arcangelo propone domani, mercoledi 7 maggio, il tributo a Cesare Cremonini con la band “Più che Cesare”.
Giovedi tocca al cabaret di Arteteca e al dj set de Le Donatella.
Il duo comico, composto da Monica Lima e Vincenzo Iuppariello, proporrà una carrellata dei loro sketch più celebri, quelli che li hanno resi protagonisti del panorama comico nazionale, dal cabaret al grande schermo. Attivi da oltre vent’anni, gli Arteteca hanno iniziato la loro carriera nel mondo del teatro prima di approdare alla televisione e al cinema. Dopo il successo del programma “Made in Sud”, hanno conquistato il grande schermo con film come “Vita, cuore, battito!”, “Natale a Londra” e “Finalmente sposi”, diretto da Lello Arena. La loro formula vincente? Un mix esplosivo di ironia, quotidianità e situazioni esilaranti che raccontano la vita di coppia, soprattutto dopo la nascita della loro figlia Sara. Dopo le risate, la piazza potrà scatenarsi con lo spettacolo musicale de ‘Le Donatella’, il duo composto da Giulia e Silvia Provvedi, note per la loro partecipazione a ‘X Factor’ nel 2012.
Sabato è la volta di Pop Gun e Giorgio Prezioso.
Il disc jockey e conduttore radiofonico ha iniziato la carriera musicale nella sua città, Roma, all’età di 16 anni, affiancato dal fratello Andrea, che collaborava con Jovanotti alla discoteca Veleno. Nel 1991, dopo aver vinto la Walky Cup (una competizione per DJ) all’Aquafan di Riccione in coppia con Antonello Aprea, Prezioso venne chiamato da Radio Deejay, dove ha curato le rubriche Deejay Time e Deejay Parade. Con il fratello e il cantante Marvin ha ottenuto in breve tempo un vasto successo non solo in Italia, ma anche in Europa.
Il 17 maggio serata anni 90 con il gruppo Ninetendo 90.
Website:
Canali Social:
Ufficio stampa Isolani Spettacoli