La forza allegra del folk rock mira alle gambe, passando da testa e cuore.

I Luf nascono da un’idea di Dario Canossi, nato sulle montagne della Val Camonica, in provincia di Brescia, terra che ispira quasi tutte le sue canzoni. Canzoni che parlano di vita comune e “camuna”, personaggi e storie vere nel senso più poetico del termine. Piccole perle di dialetto, amore per la cultura, tradizione popolare e impegno sociale, tutti elementi che sono alla base della filosofia dei Luf. Da quelle parti “luf” vuol dire lupi e i Luf infatti sono un branco di musicisti che arrivano da esperienze diverse e che insieme creano un impatto sonoro forte, con una grande impronta folk-rock, dove si incontrano temi e musiche tradizionali rielaborate con ritmiche travolgenti. Ne esce un impasto divertente e vitale che trascina e coinvolge.

Il gruppo prende forma all’alba del 2000: due anni di duro lavoro e finalmente arriva il primo disco: “Ocio ai Luf” che ottiene un ottimo successo sia popolare che di critica, confermato dalla calda accoglienza ai concerti, ambito dove i Luf danno il meglio. Ogni concerto una festa di allegria e impegno nella migliore tradizione della musica d’autore italiana. Se da un lato le musiche de “I Luf” creano un’atmosfera gioiosa, dall’altro i testi delle canzoni, taluni in dialetto della Val Camonica, sono profondi, impegnati e ricchi di riferimenti all’attualità.

I Luf usano strumenti della tradizione popolare: violino, contrabbasso, chitarre, fisarmonica, cornamusa, bombarda, flauti, banjo spinti dal ritmo della batteria e sostenuti da cori di voci.

Quest’anno i Luf festeggiano i loro 25 anni di attività, in arrivo un nuovo disco che raccoglierà il meglio della loro produzione in versioni originali ed inedite.

Dal 2002 ad oggi I Luf hanno pubblicato 23 dischi tra album di inediti, raccolte, live e libri e suonato in più di mille concerti.

I Luf sono un collettivo musicale, pertanto un organico allargato che per ogni concerto si adegua alle necessità del luogo e dei musicisti medesimi che in buona parte non lo fanno di professione. La formazione al completo è composta da: Dario Canossi (chitarra e voce e autore di testi e musiche), Sergio“Jeio” Pontoriero (banjo, mandolino, chitarra, basso, batteria e voce), Pier Zuin (cornamusa e fiati popolari), Ranieri ”Ragno” Fumagalli (baghet e fiati popolari), Lorenzo “Puffo” Marra (fisarmonica e voce), Mattia Ducoli (fisarmonica e voce), Alberto “Albino” Freddi (violino, mandolino e voce), Milo Molteni (violino e voce), Fabio Biale (violino, mandolino e voce), Cesare Comito (chitarra e voce), Alberto “Albi” Boffelli (contrabbasso), Alessandro Rigamonti (basso e contrabbasso), Alessandro Conti (basso e contrabbasso), Andrea Cattaneo (batteria).

“JÜSTO 25” è il nuovo album dei Luf disponibile in formato cd, lp e sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno 2025.

SOCIAL

SITO WEB –https://www.iluf.net/

FACEBOOK –https://www.facebook.com/BrancoDeiLuf/

INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/brancodeiluf/

YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCEX4CTG32fWkGUiMBMOLWMw

SPOTIFYhttps://open.spotify.com/intl-it/artist/5YPLJlnrB2qJ8DHdXCe8bF