Fuori su tutte le piattaforme digitali da sabato 14 giugno per MC Music il nuovo album del progetto MRS Carril, duo composto da Andrea Saidu e Marco Gilardone, dal titolo “QUESTO TEMPORALE”.
Una vera e propria raccolta di canzoni d’autore in cui un melting pot di generi musicali non è secondo alla parola, un disco di sentimenti esposti, senza maschere.
Ne abbiamo chiesto al duo di parlarci più nel dettaglio del loro progetto:
INTERVISTA
Qual è stato il momento preciso in cui avete deciso di iniziare a collaborare e diventare MRS Carril?
Circa 2 anni fa. Ci conoscevamo professionalmente da tempo, come tecnico del suono e foniatra ci eravamo aiutati vicendevolmente diverse volte e la curiosità reciproca era, evidentemente, già scattata. Infatti, avevamo addirittura fatto insieme una trasmissione radiofonica dedicata alle grandi voci del pop e del rock. Poi, confrontandoci casualmente sulle nostre canzoni, ci siamo accorti che, malgrado o forse attraverso grandi differenze, avevamo un sentire musicale comune oltre ad un piacere per le cose “fatte bene” e senza compromessi… ed eccoci qua.
A chi consigliereste, in particolare, l’ascolto di “Questo Temporale”?
Senza giudizio diremmo a chi cerca l’emozione in un approccio non aggressivo, a chi si sente smosso nell’intimo dalle sfumature, dai sentimenti esposti senza per questo cedere all’esibizionismo o nello svenderne l’intimità, a chi ama il mood viscerale, la pulsazione viva del mid-tempo e le atmosfere inevitabilmente moderne del suono che mescola elementi acustici e sintetici.
Come è evoluta la vostra musica nel corso del tempo?
Lavoriamo insieme da poco ma potremmo dire che stiamo trovando sintesi efficaci tra mondi distanti e, per ora, “Questo Temporale”, è sicuramente il figlio prediletto, dove, come direbbero i francesi (quasi) “Tout se tient”, fateci sapere se avete anche voi questa sensazione!
Consigliaci un brano o un disco che tutti dovrebbero assolutamente ascoltare.
Ce ne sono davvero tanti e scegliere è terribile ma nella sua essenzialità, nel suo essere “un pugno allo stomaco gentile” e nel meraviglioso sposalizio di melodia e timbro della voce vi suggeriamo Le traiettorie delle mongolfiere di Gianmaria Testa.
SOCIAL: INSTAGRAM