Disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 7 novembre 2025 per Tuma Records, “SHOCKINI“, il primo full length ufficiale del progetto de “i sordi”, nonché il primo lavoro discografico del duo composto prevalentemente da canzoni.
Il processo di scrittura del disco è durato circa un anno. La composizione e la scrittura dei pezzi è stata sempre portata avanti in due, sia dal punto di vista musicale che testuale, sono stati scritti a quattro mani, in un wrestling creativo senza esclusione di colpi: il risultato è un fair play che porta le firme di entrambi. Questo disco rappresenta non soltanto un’evoluzione stilistica ma anche un momento di sintesi delle esperienze, delle sperimentazioni e della visione artistica che il duo han costruito in questi anni – attraverso un linguaggio che mescola elementi elettronici, funk, acustici, e testi che guardano alla condizione contemporanea con lucidità e ironia.
La scrittura di ogni pezzo è stata per i sordi un piccolo viaggio – spesso decisamente scomodo – al termine del quale si sono ritrovati un poco cambiati. Alla fine del processo si sono resi conto che, viaggio su viaggio, tante cose in noi e tra di loro erano cambiate: come avevano fatto ad arrivare fino a lì? La risposta: attraverso una serie di “step” o “piccoli shock”, rappresentati da ciascuno dei pezzi che compongono questo disco. Da qui il titolo dell’album “shockini”.
Non ci siamo mai preoccupati di dare una coerenza stilistica ai pezzi, l’unica coerenza che abbiamo ricercato è quella tra il messaggio delle parole e la musica che le accompagna. D’altra parte dall’inizio alla fine del disco c’è un’unità tematica: l’esperienza di un giovane adulto alle prese con la società e il tempo in cui vive in questa parte di mondo. Quando siamo partiti con la composizione di “shockini” non avevamo chiaro che il disco avrebbe trattato così diffusamente di questa questione; è divenuto chiaro a poco a poco che se volevamo scrivere canzoni che avessero un significato reale per noi (e magari per gli altri) l’unica cosa che potevamo fare era parlare della nostra condizione.
(i sordi)
SCOPRI IL DISCO: https://bfan.link/shockini
BIOGRAFIA
i sordi sono un duo vicentino composto dai fratelli Matteo e Riccardo Nicolin. Il progetto nasce nel 2019 senza vincoli stilistici o espressivi, combinando musica scritta e improvvisata. Il primo EP de i sordi “eh?” (2020) può in qualche modo essere considerato un trip electro-funk.
Sopra i solidi groove suonati da batteria e basso si succedono svariate magie sonore. Nel secondo EP “mah” (2021), il duo lascia il riconoscibile mondo del funk e persegue un approccio al groove meno usuale, riconnettendolo alle sue radici più profonde, che traggono linfa dalle tradizioni nordafricane. La batteria lascia il posto ad un setup di percussioni. Questo nucleo ritmico conferisce alle composizioni un’energia primordiale e travolgente, dove il gamelan balinese incontra il didgeridoo degli aborigeni australiani mentre melodie pentatoniche sub-sahariane si fondono con cori polifonici reminiscenti della tradizione bulgara.
Dall’autunno del 2021 i sordi sono costantemente impegnati a suonare la loro musica in tutta Italia presso club, festival e showcase. Dal 2022 comincia infatti la collaborazione con l’agenzia Rocketta Booking che contribuirà a portare i loro concerti in tutta Italia, con più di 50 concerti.
A luglio del 2023 pubblicano il singolo “sordofaben“, un pezzo disco-power-funk nato da tutte le esperienze dal vivo. Nel 2023 comincia una collaborazione con la classe di tecnologie della carta dell’Accademia di Belle Arti di Venezia condotta da Dario Cestaro, che ha dato luogo alla creazione di un libro pop-up utilizzato nel videoclip del pezzo “vorrei sentire”.
Nel 2024 comincia la collaborazione con l’etichetta indipendente Tuma Records con la pubblicazione del singolo cose che non riesco a dire feat. Musica per Bambini. Si tratta di un pezzo frenetico, il primo brano dei sordi che si svincola dal linguaggio dadaista no-sense e che vuole esprimere la frustrazione dell’incomunicabilità.
i sordi hanno terminato da poco di lavorare sull’ultimo loro lavoro discografico nonché primo LP “shockini”, la cui pubblicazione è prevista per l’autunno del 2025. Questo album sarà caratterizzato da brani cantati inediti attraverso l’esplorazione della forma canzone.
i sordi suonano ogni parte strumentale, vocale e sonora in tutta la loro musica.



