venerdì, 5 Settembre, 2025

Ultimi articoli

PROGETTO SCUOLE E AREA KIDS DEL 21° CLOWN&CLOWN FESTIVAL

La Città del Sorriso accoglie docenti, studenti e bambini per un percorso educativo ed esperienziale dedicato al valore delle connessioni umane

 Clown&Clown Festival – Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia

21^ edizione dal 28 settembre al 5 ottobre 2025 a Monte San Giusto (MC) |  www.clowneclown.org

Il Clown&Clown, Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia, arriva alla 21^ edizione con un ricco programma che, dal 28 settembre al 5 ottobre 2025, trasformerà nuovamente Monte San Giusto, borgo medievale della provincia di Macerata, nella “Città del Sorriso”, accogliendo numerosi artisti, operatori del sociale e spettatori di ogni età.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Connessioni & Connessioni”, un invito a riscoprire il significato profondo dei legami umani, in un’epoca dominata da relazioni virtuali, spesso rapide e fragili.

Come sempre, il Festival dedica un’attenzione speciale ai bambini e ai ragazzi con il Progetto Scuole, un percorso formativo ed esperienziale verticale che coinvolge tutti gli ordini scolastici, dal nido alle superiori.

Ribalzi di gioia

Un’iniziativa che si inserisce nel cuore del festival, unendo al ricco cartellone di spettacoli e grandi eventi un’importante missione educativa e sociale, proponendo esperienze condivise che valorizzano la pluralità dei linguaggi e i diversi stili di apprendimento, offrendo occasioni coinvolgenti che stimolano curiosità e creatività, lasciando in ogni studente una scintilla di meraviglia come parte del proprio bagaglio di vita.

Il tema dell’edizione trova nel Progetto Scuole un ambito privilegiato di esplorazione: attraverso spettacoli, lezioni, laboratori e momenti di riflessione, studenti e docenti sono invitati a riscoprire il valore delle relazioni autentiche, dell’ascolto reciproco e della bellezza condivisa.

Accanto al Progetto Scuole, torna anche Clown&Clown Kids, l’area interamente dedicata ai bambini presso il Parco Piermanni con ingresso gratuito..

Foto in evidenza: Progetto scuole del Clown Clown Festival 

Ufficio stampa: Lp Press del Clown Clown Festival 

Latest Posts

Da non perdere