Una breccia nel tempo, un attimo sospeso che resiste all’oblio: “L’infinito” è il nuovo singolo di Raesta in collaborazione con la cantautrice e artista visiva Lafée (Chloé Lafitte). Un brano bilingue, intimo e atmosferico, nato durante il periodo della pandemia, in un momento di fragilità collettiva e di ricerca interiore.
“Abbiamo scritto L’infinito durante i mesi di confinamento. Eravamo in una sorta di pausa dal mondo, ma anche più esposti che mai. Così abbiamo cercato di trasformare quella sospensione in qualcosa di vivo, che potesse durare. Il tempo non esisteva più, restavano solo i battiti e i respiri.”
Il brano è stato prodotto da Andrea Allocca e registrato presso il Kate Academy di Roma, una fucina creativa che ha già dato vita a progetti come Elisa Benetti e Acquachiara. La pubblicazione avviene per Kate Records, etichetta attenta alle nuove scritture contemporanee.
“L’infinito” è una ballata eterea, tra synth liquidi, beat sospesi e un canto che si muove tra italiano e francese come una danza fragile e luminosa. Le voci di Raesta e Lafee si intrecciano con naturalezza, in una scrittura a due che alterna poesia e semplicità. Il risultato è una canzone che non appartiene a un album, ma che si regge da sola come una parentesi necessaria, un piccolo rituale contro la dimenticanza.
La copertina del singolo, curata dagli stessi artisti, raffigura due figure abbracciate sotto un cielo iridescente, simbolo di un’unione profonda, senza tempo.
BIOGRAFIA DI RAESTA
Stefano Resta è un cantautore, medico e polistrumentista. Dopo anni tra band alt-rock e produzioni DIY, ha intrapreso un percorso solista che unisce canzone d’autore, elettronica e una ricerca sonora personale. Ha pubblicato l’album Fuoco di Paglia (Alka Records), si è esibito al Festival Porto Rubino e al FIMU di Belfort (Francia), e attualmente è al lavoro sul suo prossimo disco.
BIOGRAFIA DI LAFEE
Chloé Lafitte, in arte Lafée, è un’artista franco-italiana attiva tra musica e arti visive. La sua scrittura esplora il confine tra parola e percezione, con una vocalità intima e uno stile che fonde chanson, sperimentazione e performance.
Ufficio stampa Level Up