venerdì, 18 Luglio, 2025

Ultimi articoli

LEFRASIINCOMPIUTEDIELENA torna con “L’ASSENZA”

Disponibile dal 18 luglio su tutte le piattaforme digitali e in radio “L’assenza”, singolo che segna il ritorno dopo oltre due anni deLefrasiincompiutediElena, progetto cantautorale del polistrumentista, compositore e produttore salentino RafQu. Un brano dalla potente intimità caratterizzato da un arrangiamento di stampo minimalista e contrappuntistico, che prende spunto dai lavori precedenti de LefrasiincompiutediElena, stratificando con i sintetizzatori, punti e linee.

Il singolo verrà presentato per la prima volta live il 25 luglio in un concerto con pianoforte e sintetizzatori nell’ambito della diciannovesima edizione SEI Festival al Serbatoio idrico a Corigliano d’Otranto (LE).

ASCOLTA IL BRANO: https://song.link/Lassenza

“L’assenza è un brano che ho scritto nell’estate passata, nel mio vecchio appartamento.  Dopo averla fatta riposare ho trovato un momento per occuparmi della pubblicazione. È frutto di una mia personale riflessione su una condizione che si crea: l’assenza non come mancanza, ma presenza muta, un silenzio che tiene compagnia più della voce. È un brano che segna un cambiamento in cui invece di separare personalità e progetti artistici, li lascio confluire in una nuova dimensione, che è sempre stata mia e che in qualche modo prima tendevo a dividere”. – RafQu.

CREDITS
Testo e musica: Raffaele Quarta
Produzione: RafQu, Ballon Musique Studio, Lecce
Mix e mastering: Ivan Antonio Rossi: 8Brr Studio, Milano
Copertina e foto: Alice Della Valle

BIOGRAFIA

“RafQu, Lefrasi, rafQu, leFrasi, RafQu, Lefrasi, Lefrasi, RafQu”. 

RafQu, nome d’arte di Raffaele Quarta, è un compositore, polistrumentista, autore e produttore italiano classe ’85, originario della provincia di Brindisi.
Trascorre la sua adolescenza a Monaco di Baviera, iniziando la sua formazione musicale con la chitarra elettrica al FMZ e prendendo parte a numerosi live e discografiche Rock e Metal con diverse formazioni.

Interessato ai vari stili del mondo acustico fingerstyle, partecipa a numerose masterclass e incontri con Stefano Barone e Pino Forastiere, Pietro Nobile e Franco Morone.
Nel 2013 pubblica il suo primo album “Homeless” per Fingerpicking.net: “una ricerca armonica continua ed un suono delicato, sporcato solamente dallo stridere delle sei corde che producono una musica sincera e avvolgente” (cit. MusicOff).
Al progetto fanno seguito numerosi live in Italia e in Europa, con la partecipazione a diversi festival, tra cui Sarzana AGM, Un paese a sei corde, Microcosmifestival, London AGN, Berlin AGN, ecc.

Nel 2014 si classifica al quarto posto, nella categoria “Acoustic Guitar” al concorso mondiale “Six String Theory” di Lee Ritenour.
Nel 2016 pubblica “Quattordicisedici” da indipendente. L’Ep include “Remember me” e “Base Jump” pubblicati sul canale dell’etichetta statunitense Candyratrecords. E altre collaborazioni con FretMonkeyRecords a cui segue, il Mayson-Tour con Travis Bowmann esibendosi in numerosi teatri in Cina.
Nel 2017 fonda il QuStudio, uno spazio di lavoro destinato alla realizzazione dei propri progetti e alla produzione di altri autori e musicisti.  Sempre nel 2017 pubblica in maniera indipendente e in anonimato “Fiori e Camomilla”, primo singolo che dà vita al progetto “LefrasiincompiutediElena” che l’autore stesso definisce: “una carezza per i tempi bui”.
Nel 2018 a Fiori e Camomilla si aggiungono Libia ed Incenso che contribuiscono ad attirare l’attenzione del circuito indipendente.
Nel 2019 pubblica “Ciglia” il primo singolo per Romolo Dischi, seguito da “Lenzuola” che conquista la classifica Viral 50 e le playlist Indie Italia, Scuola Indie (incluso copertina) e Indie Triste di Spotify. Nello stesso anno consegue il diploma Accademico di I livello in Composizione presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce con il brano Counter Chaos, per quartetto di clarinetti e pianoforte.

Il 13 marzo 2020 esce per Romolo Dischi “Interno 29”, l’album di esordio a cui segue qualche mese il singolo Miró, riscuotendo apprezzamenti da pubblico e critica.
Nel 2021, durante il concerto di apertura del Conservatorio di Lecce, viene eseguita Traffic, la sua prima opera per orchestra, diretta dal maestro A. Vitello ed eseguita dall’Orchestra degli studenti del Conservatorio di Lecce.
Nel 2023  esce il secondo album de LefrasiincompiutediElena, “La Belle Époque”, sempre edito Romolo Dischi. Nello stesso anno consegue anche il Diploma accademico di II livello In Composizione presentando i suoi PianoWorks.
Nel 2024 compone e realizza la soundtrack del docufilm “Dietro le quinte di SuperSex”, per Netflix Italia. Lo stesso anno compone La Regina, opera scritta per orchestra d’archi, coro e pianoforte, su libretto di Simonetta Longo, commissionata dall’associazione OperaPrima, progetto vincitore del bando Siae per chi crea, destinato alla formazione e promozione culturale nelle scuole settore musica. con il sostegno del MIC.
Ad ottobre 2024, fonda il Ballon Musique Studio, un concept studio di produzione e dimora per gli artisti con sede nel centro storico di Lecce.  A dicembre 2024 porta in scena nella cornice del Teatro Asfalto di Lecce, Cracking Catalitico – Forme per Chitarra Elettrica e Sintetizzatori, composta per sonorizzare l’installazione contemporanea del trash artist – S.Rosa.

A maggio del 2025, torna con La Municipal sul palco del primo maggio Roma come chitarrista della backing band di Noemi, Ermal Meta e Big Mama.
Attualmente porta in giro il suo spettacolo per pianoforte verticale e sintetizzatori semimodulari dove unisce il percorso intrapreso con l’elettronica nel campo strumentale a quello cantautorale de lefrasiincompiutediElena.

RAFQU – Instagram | Facebook | Spotify
LEFRASIINCOMPIUTEDIELENA – Instagram | Facebook | Spotify

Ufficio stampa Seitutto Press

Latest Posts

Da non perdere