Con “Ti vengo a prendere”, Gemini apre un nuovo capitolo del suo percorso musicale, confermando uno stile che fonde profondità e immediatezza. Il brano è un invito ad andare oltre l’attesa, a scegliere l’amore e il coraggio come motore d’azione. In un panorama musicale spesso dominato dalla frenesia e dall’omologazione, l’artista sceglie invece la fedeltà a sé stesso, alla propria voce, alle emozioni autentiche.
Nella nostra intervista per Radio City Light, Gemini racconta come nasce la sua scrittura, tra istinto e riflessione, e l’importanza dei videoclip come estensione narrativa delle sue canzoni.
INTERVISTA
La tua scrittura unisce profondità e immediatezza: come bilanci istinto e riflessione?
Scrivere per me è come respirare: l’istinto arriva sempre per primo, come un’onda. Poi però arriva il momento del silenzio, dove rileggo, riascolto, e capisco se quel che ho scritto mi somiglia davvero. È un equilibrio tra fuoco e forma.
In un mondo musicale spesso frenetico, come riesci a mantenere intatta la tua identità artistica?
Resto connesso a ciò che mi emoziona davvero. Non inseguo il rumore del momento, ma cerco di raccontare ciò che vivo, anche se è fuori moda. L’identità artistica si difende restando fedeli al proprio battito.
Hai mai pensato di scrivere per altri artisti?
Sì, ci ho pensato ma per ora non l’ho mai fatto. Ho scritto sempre per me. Mi affascina l’idea di vestire parole su un’anima diversa dalla mia. È come scrivere una lettera a qualcuno che non sei tu, ma che potresti diventare per un attimo.
Quanto è importante per te raccontare il tuo percorso anche attraverso i videoclip?
È fondamentale. I videoclip sono come fotografie in movimento, rendono tangibile ciò che la musica spesso lascia tra le righe. Mi piace curarli nel dettaglio, raccontare una storia anche visivamente, perché è lì che le emozioni prendono corpo.
“Ti vengo a prendere” ha un titolo molto diretto: cosa significa per te “correre incontro” a qualcosa o qualcuno?
Significa mettersi in gioco, senza paura. “Correre incontro” è un gesto d’amore, ma anche di coraggio. È uscire dal proprio mondo per entrare in quello dell’altro, senza aspettare che sia lui a bussare.
SOCIAL : Facebook | Instagram | TikTok | Spotify | YouTube VEVO