venerdì, 4 Luglio, 2025

Ultimi articoli

INDIEPONENTE NUOVA (SECONDA!) EDIZIONE 2025 sab. 6.9 2025 @ Arena Bigauda, Camporosso (IM)

Dopo il successo della prima edizione, Indieponente Festival torna a Camporosso, nel cuore della Riviera dei Fiori e a due passi dalla Costa Azzurra, confermandosi come il festival più a ponente della Liguria e l’ultimo in Italia prima della frontiera.

SABATO 6 SETTEMBRE, dalle ore 15:30, l’Arena Bigauda di Camporosso sarà il palcoscenico di una lunga maratona di musica dal vivo: band, cantautori e musicisti della scena indipendente italiana si alterneranno sul Main Stage e sulla Indieponente Hill, accompagnati da DJ set selezionati per tenere accesa l’energia tra un live e l’altro.

Il pubblico potrà vivere concerti, talk, podcast dal vivo, curiosare tra i mercatini e ricaricarsi nell’area food, senza perdersi neanche un momento. A fare da mattatore dell’intera giornata sarà Alessandro Arcodia, voce instancabile e anima del festival, pronto a guidare il pubblico tra palchi, artisti e sorprese, passando di tanto in tanto il testimone a Lorenzo Sandano, suo complice di palco e di improvvisazioni.

Indieponente esiste grazie anche al Patrocinio del Comune di Camporosso e Moto Funelli. 

INFO E BIGLIETTI: 
https://sdwc.me/indieponente

LINE UP: 
Brucherò nei Pascoli · Osaka Flu · Amado · Mano Manita · Leandro · Valentina Brozzu · Nomoremario · Jova (ospite internazionale) · Riviera DJs Collective · Miriam Gagino (live talk) · Lorenzo Sandano & Kevin Kicherer (talk alcolico) · podcast “Meraviglioso” con Lorenso Casadei. Presenta Alessandro Arcodia

I Brucherò Nei Pascoli

BRUCHERÓ NEI PASCOLI: 

Brucherò Nei Pascoli sono Davide e Stefano. Non sanno suonare nessuno strumento ma scrivono canzoni con la benedizione di Niccolò, il loro santo protettore. Qualcuno ha definito la loro musica “Hardcore It-Pop”. Nel 2023 firmano con l’etichetta Woodworm e Rolling Stone li segnala come uno dei progetti più interessanti della scena musicale emergente. “Palo“, il loro primo album, è un mix di generi accomunati da un’attitudine punk e uno sguardo rivolto ai problemi sociali, sensibilità che ritroviamo anche nei videoclip firmati dalla stessa band (Ghicci Ghicci è finalista al Videoclip Italia Awards). Nel 2024 producono insieme a Crookers l’EP “NOLOTOV“, focalizzato sul tema della gentrificazione. “Call Me Resurging” segna una svolta elettronica per i Brucherò e l’inizio di un nuovo percorso alla scoperta della natura umana.

gli Osaka Flu

OSAKA FLU

Anche se il nome arriva da un virus letale, gli Osaka Flu non sono contagiosi, vogliono solo raccontare il mondo attraverso i loro occhi. Per questo i testi sono diretti ed energici mentre il sound mescola indie, punk e cantautorato. Iniziano il loro percorso musicale nel 2010 ad Arezzo, hanno influenze che vanno dai ClashRancidCashDevoBob DylanGaber a De André.

La band è totalmente indipendente: DenniCecco e Michi si occupano personalmente della scrittura e composizione dei brani, della produzione, promozione e distribuzione. La loro filosofia è semplice: nessuna ricerca di consenso, nessun artificio compositivo o retorico; le basi senza fronzoli sono accompagnate da testi che affrontano temi sociali, politici, ambientali e intimi con un’ironia irriverente. Hanno all’attivo quattro album: Look Out Kid (2015), KM 183 (2016), L’Italia è fuori dal mondiale (2018) e La Strana Famiglia (2020). I loro brani più ascoltati sono Gina e Mi fa schifo lavorare (da L’Italia è fuori dal mondiale) e la cover di Nella mia ora di libertà di Fabrizio De André. Negli anni hanno calcato diversi palchi in giro per l’Italia aprendo concerti per band come Tre Allegri Ragazzi MortiMeganoidiRoy Paci & AretuskaIl Muro del CantoFaskPunkreasAssalti Frontali.

Il loro album L’Italia è fuori dal mondiale è stato disco del giorno su Rockit.it e tra i migliori dischi dell’anno secondo Romasuona.it. Sono stati anche inseriti tra i migliori live del 2017 da Keep On Live e tra le migliori band italiane secondo la rivista Fred Perry Subculture.

A settembre 2020 gli Osaka partecipano alla finale del Premio Buscaglione.
A dicembre 2024 è uscito il loro nuovo singolo, Mio caro me.
Nel 2025 arriverà l’album Lasciateci divertire.

INDIEPONENTE FESTIVAL

Latest Posts

Da non perdere