venerdì, 9 Maggio, 2025

Ultimi articoli

In Arte Agnese il nuovo singolo “Bicchieri di Carta” in radio e in digitale da venerdì 14 ottobre

“Bicchieri di carta”:
“Viviamo in un mondo in cui parlare di emozioni negative non è comodo, ma esistono e vanno portate alla luce, perché è proprio tra la luce che sta il senso di tutto”.

 

Venerdì 14 ottobre esce in digitale e in radio “Bicchieri di carta”, nuovo singolo di In Arte Agnese (Apollo Records/Believe Digital): “ho scritto questo brano perché mi sentivo persa, persa nei miei pensieri e nella bufera”.

“Bicchieri di carta, parla di ciò che abbiamo dentro – spiega l’artista – i castelli di sale che incombono sui nostri volti quando tutto sembra perso e si pensa di non avere più le “scorte” di energia. Ma proprio quando la mente se ne va in profondità verso tutto ciò che c’è di più buio e tenebroso in noi stessi, ecco che c’è bisogno di fermarsi e basta, chiedere aiuto. Viviamo in un mondo in cui parlare di emozioni negative non è comodo, ma esistono e vanno portate alla luce, perché è proprio tra la luce che sta il senso di tutto”. Il brano è stato scritto e composto dalla stessa artista insieme a Karin Amadori e arrangiato da Lapo Consortini e Diego Calvetti.

Da poco è uscito il nuovo album, dal titolo “Limone”, dieci tracce, prodotte e mixate presso il Platinum Studio, questa la tracklist: “Lady G”, “Va Tutto Male”Torino Vida Loca”, “Limone”,Supernova”, Tutto Da Buttare” Coca Cola e YouPorn”“Campo Minato” “Frenami”,“Due per Cento”.
Agnese Conforti, vero nome di In arte Agnese, è una cantante e cantautrice di origini toscane classe 1994, la cui passione per la musica inizia sin da bambina. A sei anni, “compone” la sua prima canzone simulando una batteria con padelle e pentole, intitolandola “Brivido d’amore”. La sua formazione musicale si consolida poi alle elementari, quando inizia a studiare chitarra e pianoforte. Nel 2013 entra a far parte, sempre come frontwoman, del gruppo blues/jazz Laid Back ed è solista, negli stessi anni, del coro gospel i Servi Della Gioia. Nel 2015 inizia la collaborazione con il Platinum Studio, partecipa a diversi concorsi, vincendone alcuni, fino ad arrivare tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani nel 2016, con il brano “Unda”. Si trasferisce in seguito a Torino dove, mentre studia psicologia, entra a far parte della scena musicale urban/hiphop, elettronica e it-pop della città, esibendosi in molti locali. È proprio qui che si rende conto di non amare le etichette e le convenzioni, né della musica né della vita, ma che preferisce sperimentare sfruttando le contaminazioni musicali di cui è ormai carica. Il suo singolo d’esordio è “CocaCola e YouPorn”, seguito dalla pubblicazione del brano “Lady G”, “Fermami” e “Campo Minato”.
INTERVISTA  SU RADIO CITY LIGHT AD AGNESE
Ciao Agnese. In uscita “Bicchieri di carta”. Come nasce il progetto?

Il progetto nasce da un periodo buio. Credo che la cosa più difficile in assoluto sia mettersi a nudo e parlare delle proprie difficoltà. La società, piena di filtri Instagram e superficie perfetta, non ci permette di essere certe volte fragili. Io per prima sono reticente a mostrare e mie debolezze, ma certe volte è fondamentale prendersi del tempo per sé, prendere coscienza di ciò che siamo e tirare le somme delle priorità. Ovviamente non ho potuto fare a meno di sublimare il mio dolore in una canzone.

Come mai questo titolo?

I bicchieri di carta sono dei veri e propri bicchieri ma molto più fragili e più facilmente calpestabili. E’ ovviamente una metafora sul periodo che stavo vivendo in quel periodo abbastanza strano della mia vita. Ho scelto di utilizzare questo termine come titolo perché volevo dare l’idea di qualcosa di decisamente inusuale per me (che uso sempre i bicchieri di vetro) come il contatto con il dolore, ma comunque funzionale a suo modo. Il dolore serve anche a rinascere e fa parte della vita e iniziare a farci i conti è il primo passo verso la felicità.

Chi ha collaborato al singolo?

Il singolo è stato scritto in collaborazione con Karin Amadori (autrice Warner) con la quale ho scritto altri pezzi di limone. Karin mi stimola sempre a tirare fuori ciò che ho dentro e Bicchieri di carta è sicuramente anche merito suo e io non posso essere più felice di avere avuto lei al mio fianco durante questo processo creativo

Hai delle uscite in programma per i prossimi mesi?

Dopo il mio primo album limone, che è stato un bellissimo capitolo della mia carriera artistica, ho deciso di ricominciare con Bicchieri di Carta, sicuramente attualmente il mio focus è sulla scrittura ma soprattutto sul portare la mia musica in live, linfa vitale di ogni artista.

Ufficio Stampa Gabriele Lo Piccolo 

Latest Posts

Da non perdere