domenica, 11 Maggio, 2025

Ultimi articoli

“ADDERALL” , il nuovo singolo degli HOUSTONES

A poco più di un mese di distanza da “Ittero”, tornano i deliziare i nostri timpani gli italo-svizzeri Houstones.

“Adderall” è la seconda anticipazione dal nuovo album del quartetto in arrivo dopo l’estate, pubblicato da Entes Anomicos, Dotto e Soppressa Records con la produzione artistica di Marco Fasolo dei Jennifer Gentle.

Dopo la fortunata parentesi ’italiana’ di “Ittero”, con questo nuovo singolo la band torna a cantare in inglese, per un brano che era partito come un omaggio ai Tool ma che poi si è trasformato in qualcosa di diverso e musicalmente affascinante, pur senza smarrire l’oscurità di fondo, che emerge con forza nella seconda parte del brano.

La canzone parla di una dipendenza da Adderall, il farmaco usato come stimolatore cognitivo e, parallelamente, a quella dipendenza che a volte si sviluppa nelle relazioni. Dipendenza fisica e psicologica, sia in positivo che in negativo, il testo parla di bugie e giochi di potere nelle relazioni che alimentano un rapporto quasi sempre distruttivo (Houstones).

Anche in questo caso, il singolo è accompagnato da un videoclip per la regia della fedelissima Ambra Guidotti, con il suo inconfondibile ed efficacissimo tocco lo-fi, capace di fotografare alla perfezione l’attuale corso ed estetica musicale degli Houstones.

Adderall è la notte. Il respiro profondo e silenzioso che porta il fumo fuori di me. I video, girati con le primissime macchine fotografiche digitali, sono volutamente lo-fi, a richiamare un immaginario passato, la ripresa veloce e one-shot, lo spirito di quando le persone non erano ancora abituate a stare davanti ad un obbiettivo che li riprende. Nel caso degli Houstones, i video hanno contaminato la musica e la musica ha influenzato i video. Si sono raccontati l’un l’altra come davanti ad uno specchio (Ambra Guidotti).

“Adderall” su You Tube https://youtu.be/MHA7JBxTg5Y

Ascoltalo su Spotify https://spoti.fi/3NDaDVx

 

CREDITS audio/video

written by HSTNS

Produced by Marco Fasolo and HSTNS

HSTNS are: Saul Savarino, Joel Pfister, Serena Maggini, Maurizio Cuomo

Recorded and mixed in 2022 by Marco Fasolo at La Fabbrica, Locarno, CH and by Saul Savarino at Soppressa Studio, Locarno, CH. Mastered by Riccardo Zamboni

Published by Soppressa Records, Entes Anomicos Records and Collettivo Dotto.

 

BIOGRAFIA BAND:

Gli Houstones sono una band alternative rock nata nel 2012 e composta da Saul Savarino (voce, chitarra), Joel Pfister (batteria), Maurizio Cuomo (basso) e Serena Maggini (tastiere e voce) con base in Svizzera.La band ha all’attivo due album, pubblicati nel 2016 e nel 2019 da Old Bicycle Records in musicassetta e da DreaminGorilla in CD, al quale è seguito un tour di concerti (tra i più importanti si ricorda il live al Foce di Lugano e lo showcase allo Studio di 2 di Rete Tre).

Hanno collaborato con Marco Bonanomi (Ministri, Firewater, The Sidh) nel ruolo di co-produttore per il primo e il secondo disco, mentre nel 2021 iniziano a lavorare con il leggendario Marco Fasolo (Verdena, Bud Spencer Blues Explosion, I hate my Village, Jennifer Gentle) come produttore del disco edito da Dotto (Torino), Entes Anomicos (Germania) e Soppressa Records.Tra i più grossi riconoscimenti ci sono le parole di Chris Goss (Master of Reality, Kyuss, Qotsa) che scrive a proposito degli Houstones: “Fresh sounding, melodic rock & roll to give a variety of moods. Joy, aggression, sadness, thought, humor. The stuff that I look for.”

Gli Houstones considerano come i loro riferimenti band come: Karate, Sunny Day Real Estate, Queens of the stone age, Melvins, dEUS, Faith No More, Morphine, Tame Impala…

UFFICIO STAMPA DOPPIO CLIC PROMOTIONS

Latest Posts

Da non perdere