lunedì, 7 Luglio, 2025

Ultimi articoli

A Monte Urano arrivano 200mila euro dalla Regione per lo Stadio Comunale.

 

Servizi e miglioramento della tribuna. Il sindaco Leoni: “E’ un primo step, poi passeremo al raddoppio degli spogliatoi”

Un ulteriore intervento per migliorare ulteriormente lo Stadio di Via Olimpiadi con la capienza al momento bloccata sui 99 posti. Il tutto fattibile per aver intercettato fondi della Regione Marche: 100mila per il 2025 e altri 100mila per il 2026, con i lavori che prenderanno il via in autunno e non andranno ad interferire con le attività agonistiche. Da parte dell’amministrazione invece il contributo di 10-15 mila euro per la progettazione dell’intervento. Altro passo avanti importante da parte dell’amministrazione guidata dal sindaco Andrea Leoni che nella conferenza stampa di oggi ha spiegato il tutto con al fianco l’assessore allo sport Mirko Steca, il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Mazzaferro, gli assessori Letizia Zaccari e Francesca Barchetta. Un primo step che riguarda lo sport partendo dal calcio con gli occhi puntati sullo Stadio Comunale e dunque presenti anche le due società del territorio: il Monturano Calcio con il presidente Ferdinando Cotini e il dirigente Stefano Pieragostini oltre al neo mister Emanuele Poggi mentre per l’Atletico M.U. presenti il presidente Manuel Sardini e il dirigente Daniele Nasini, squadra che ha confermato in panchina Marco Tramannoni. Sono le due realtà di riferimento del territorio che usufruiscono direttamente della struttura e dunque interessati ai lavori.

A fare gli onori di casa il sindaco Andrea Leoni. “L’obiettivo principale di quest’opera, che si svolgerà in due tranche, è quello sulle tribune dello Stadio che al momento, non essendo in linea con le recenti direttive, possono ospitare al massimo 99 persone. Parliamo di un impianto dalle potenzialità enormi ma che ha bisogno di una sistemazione importante. E’ importante perché siamo a contatto con società composte da persone serie e devo ringraziare il Monturano Calcio, l’Atletico M.U. e anche il Futsal Monturano che sono degli ottimi esempi di gestione e per tutto quello che fanno. Il primo passo è la riqualificazione dello stadio in vari stralci, dopo cinque anni sono tornate le società a giocare a Monte Urano e abbiamo già fatto l’efficientamento energetico spostando i fondi presi dalla precedente amministrazione e destinati altrove, su questo argomento e lo rivendichiamo con forza perché ci crediamo. Ora un altro passo avanti con questo Ribadiamo convinti il grazie alla Regione Marche per l’attenzione al nostro territorio”.

L’assessore allo sport Mirko Steca: “Oggi parliamo di calcio ma abbiamo una visione a 360 gradi per lo sport. Tanti interventi che coinvolgono anche tiro alla fune ma penso alle gare ciclistiche tra luglio ed agosto fino alla Festa dello Sport il primo 7 settembre. Per la tribuna parliamo di un intervento di messa in sicurezza per per recepire alcune indicazioni e direttive atte a superare la quota di 99 posti finora bloccata. Questo per ospitare eventi in sicurezza dando valore. Certo andiamo ad intervenire su una struttura che di recente ha visto lavori per oltre un milione di euro tra recinzione e fondo in sintetico. Abbiamo pensato di intervenire sugli spogliatoi, fatti 50 anni fa ma sarebbe necessario migliorarli proprio perché, alla luce del sintetico, ci sono sempre più squadre che insistono sulla struttura. Provvederemo all’affidamento di uno studio e di una progettazione, per la realizzazione ma non ci sbilanciamo ma siamo in valutazione. Obiettivo è la ristrutturazione degli attuali, raddoppiando l’offerta. Concludo facendo i complimenti e l’in bocca al lupo per la stagione a queste realtà per la prossima stagione”.

Sui lavori allo stadio già fatti interviene Massimo Mazzaferro: “Lo stadio è stato oggetto di spese ma al contrario. Prima sarebbe stata buon cosa ampliare gli spogliatoi e mettere in sicurezza le uscite dalla tribuna per poi passare al campo. Il progetto finanziato dalla regione, prevede il rifacimento delle vie di fuga dal settore ospiti, cosa che limita attualmente a 99 i posti disponibili. Il tutto per far fare un salto di qualità alla struttura anche con gli spogliatoi. L’obiettivo è avere un impianto completo considerando anche la pista”.

Poi la parola ai due presidenti che hanno sottolineato come il dialogo tra le realtà è presente e costante, condividono la disponibilità dell’impianto per allenamenti e gare. I lavori in partenza e futuri renderanno il tutto ancora migliore per il salto di qualità anche con l’obiettivo, magari non a breve termine, di tornare ad avere anche un settore giovanile a Monte Urano, per tanti anni fiore all’occhiello del calcio locale.

Ufficio stampa Comune di Monte Urano 

Latest Posts

Da non perdere