lunedì, 7 Luglio, 2025

Ultimi articoli

THE BUSKING CONTEST: ANNUNCIATI I NOMI DEI 18 ARTISTI QUALIFICATI ALL’UNICO CONTEST IN ITALIA PER MUSICISTI E CANTAUTORI DI STRADA

Si esibiranno nelle due tappe di qualificazioni a Rapallo (Ge), Sabato 12 Luglio,
e Chiavari (Ge), Venerdì 18 Luglio, in passeggiata a mare, dalle 21:15

“Perché la strada possa essere, per l’artista,
non soltanto un punto di partenza”
(Cance – Dir. Artistica)

Tutte le tappe e il programma completo dell’evento su www.thebuskingcontest.it
*

Sono stati 203 gli iscritti alla 4 ^ edizione del The Busking Contest, nuovo record di iscrizioni che conferma il valore e successo della manifestazione. Con Rapallo, sale quest’anno a tre il numero delle città del Levante Ligure coinvolte nell’evento, che si sta affermando sempre più come identitario e distintivo del Golfo del Tigullio.

Ecco i nomi dei 18 artisti qualificati di The Busking Contest, l’unico contest in Italia dedicato a musicisti e cantautori di strada:

Angelo Desideri (Torino); Anya (Milano); Barbo Piano (Fano, Pu); Dico (Milano); Disoriente (Milano); Ella Codesta (Brescia); Ema (Bogliasco, GE); Gua (Genova); Guzuta (Genova); Laca Collective (Udine); Marwane (Genova); Medaglia (Trento); Musica Muta (Perugia); Nori (Roma); Priscilla (Milano); Simone Villa (Torino); Sidewalk (Brescia); Seven Seas Orchestra (Varese).

Sei di loro si esibiranno a Rapallo, Sabato 12 Luglio, e dodici a Chiavari, Venerdì 18 Luglio. Da segnalare la presenza di ben 4 artisti provenienti da Genova e provincia quest’anno.

“The Busking Contest è nato per dare nuova energia alla musica di strada e ai luoghi che la ospitano. Vogliamo creare un’occasione in cui giovani musicisti e cantautori da tutta Italia possano incontrarsi, condividere la propria arte e costruire connessioni autentiche, al di là della gara. Il contest è aperto a tutti: dai buskers più navigati a chi vuole mettersi in gioco per la prima volta nel mondo della street music” – Cance (Direttrice Artistica).

QUALIFICAZIONI – RAPALLO E CHIAVARI

Le tappe di qualificazione vedranno i buskers esibirsi nella classica modalità da strada6 postazioni verranno collocate Sabato 12 Luglio sul Lungomare Vittorio Veneto di Rapallo 12 sulla Passeggiata a mare di ChiavariVenerdì 18 luglio.

Gli artisti verranno visitati da due giurie itineranti, ovvero una “Giuria tecnica”, composta da Giulia Cancedda, in arte Cance, ideatrice e direttrice artistica del contest; Giovanni Battista Costa e Andrea Aloisi del Zueni Festival, festival partner dell’eventoSimone Milani del duo “Nolo”, vincitori della prima edizione del contest; e una “Giuria popolare”, ovvero i passanti, che potranno esprimere la propria preferenza per un solo artista, inquadrando il QR CODE presente sulle postazioni musicali.

SEMIFINALI
Dalla somma dei voti delle due giurie verrà stilata una classifica e gli 8 artisti con il punteggio più alto accederanno alle semifinali di Lavagna: quattro si esibiranno Giovedì 31 Luglio e quattro Venerdì 1 Agosto.
I semifinalisti verranno valutati da una giuria composta dalla direzione artistica, giornalisti ed esperti tecnico/artistici del territorio e dal pubblico, che potrà sempre esprimersi attraverso il voto popolare.

FINALE
I 4 artisti con il punteggio più alto, ottenuto dalla media dei voti delle giurie, accederanno alla finale. La giuria sarà composta da 3 personalità di spicco del mondo della musica e del busking e dal “giurato popolare”, una persona presa a campione tra il pubblico. Vi sarà inoltre una giuria online composta dai festival partner nazionali.

I PREMI
Premio Cappello: Premio di 1.000€
Premio “Ferrara Buskers Festival”: Esibizione al “Ferrara Buskers Festival Preview”, che si terrà a Comacchio il 24 agosto 2025
Premio “Di strada in strada”: Esibizione per 3 giornate consecutive al festival “Di strada in strada”, che si terrà a Santa Sofia (FC) nei giorni 13, 14 e 15 Agosto 2025
Premio “Di piazza in piazza”: Esibizione alla prossima edizione del festival “Di Piazza in Piazza – Festival delle Arti di Strada”, che si terrà a Cosenza o città della provincia

2^ classificato:
Premio “Di strada in strada”: Esibizione per 3 giornate consecutive al festival “Di strada in strada”, che si terrà a Santa Sofia (FC) nei giorni 13, 14 e 15 Agosto 2025.

Premi partner:
Premio CIV Lavagna: Assegnato dal presidente del CIV Lavagna a uno dei 4 finalisti. Il premio consiste in un concerto retribuito alla 14 ^ edizione di “Musica e Gusto”, evento di street music and food che porta ogni anno migliaia di persone nella città di Lavagna.
Premio “Busker Zueno”: Assegnato da un giovane musicista del Zueni Festival a uno dei 18 artisti qualificati. Il premio consiste in un concerto retribuito alla 3 ^ edizione del “Zueni Festival”, che si terrà a Settembre 2025 a Chiavari (Ge)

Lo scorso anno, il contest è stato premiato come 1^ progetto classificato a “Lab Liguria! Trasformare Idee in Progetti”, concorso promosso dall’assessorato regionale alle Politiche Giovanili in partenariato con Aliseo nell’ambito di “PG23 – Progetto Giovani 2023”.

ULTERIORI INFO E REGOLAMENTO SUL SITO THE BUSKING CONTEST

Ideato e Diretto da: Cance
Powered by: Associazione Mesopotamia ETS

Rapallo – Qualificazioni
In collaborazione con: Comune di Rapallo, Hello Rapallo

Chiavari – Qualificazioni
In collaborazione con: Comune di Chiavari – Assessorato al turismo

Lavagna – Semifinali e Finale
In collaborazione con: Comune di Lavagna, CIV Lavagna, Lavagna Turismo

Festival Partner: Ferrara Buskers Festival, Di strada in strada, Di piazza in piazza, Zueni Festival, Musica e Gusto
Media Partner: Il Secolo XIX, Radio Aldebaran
Social Media Partner: The Busker Way
Partner Tecnico: Fotografica-mente Lavagna
Sponsor: Edile Ramasco Portofino

Illustrazioni di: Charlotte Le Bleu

Ufficio stampa Seitutto Press

Latest Posts

Da non perdere